ritmo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

ritmo (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: ritmi)

  1. (fisica) (meccanica) successione ordinata di movimenti nel tempo
  2. (per estensione) susseguirsi degli stati di un'evoluzione
    • il ritmo della vecchiaia è lento
  3. (poesia) (metrica) sequenza alternata di accenti e sillabe, tipica di un componimento in versi
  4. (musica) successione di accenti e pause nel tempo in un brano musicale

Sillabazione[modifica]

rìt | mo

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈritmo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino rhythmus a sua volta dal greco antico ῥυθμός, affine a ῥέω ossia "scorrere"

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • andare a ritmo di musica: per esempio ballando

Traduzione

(senso figurato) frequenza
prima persona singolare dell'indicativo presente di ritmare

Altri progetti[modifica]