stati
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
stati m pl
Voce verbale
stati
Sillabazione[modifica]
- stà | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi stato
Citazione[modifica]
![]() |
«I piccoli stati prosperano con la concordia, con la discordia vanno in rovina i più grandi
»
|
(Sallustio Crispo, attribuita a Micipsa)
|
Sinonimi[modifica]
- modi di essere, condizioni, situazioni, disposizioni
- modi di vivere
- (per estensione) condizioni economiche, posizioni sociali
- classi sociali, classi, ceti, categorie, status, estrazioni, gradi, professioni
- condizioni di salute
- nazioni, paesi, organizzazioni politiche, governi
- monarchie, regni, imperi, repubbliche, confederazioni
- amministrazioni, burocrazie, apparati
- (per estensione) (di nascita, di famiglia) certificati
- (voce verbale) esistiti, vissuti, sussistiti
- (voce verbale) stati presenti, apparsi, comparsi, traspariti
- (voce verbale: di eventi, fatti) accaduti, successi, avvenuti, capitati
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola