scorrere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
scorrere (vai alla coniugazione)
- muoversi lungo un condotto, una guida o un tracciato
- Passate l'estremità che scorre della corda intorno al palo facendo fare due giri completi
- (liquidi) fluire
- L'acqua che scorre.
- Come il fiume che scorre
- correre rapidamente. senza incontrare ostacoli o difficoltà
- Un impaziente desiderio di scorrere il mondo.
- (del tempo) trascorrere
- La vita scorre.
- Riflessioni sul tempo che scorre.
- (essere coerente) di ragionamento, discorso o similare que sia o paia casuale.
- il suo ragionamiento non scorre, penso che lui sia ubriaco
Transitivo[modifica]
scorrere (vai alla coniugazione)
- dare una guardata veloce
- Lui si siede e comincia a leggere, scorre veloce le righe fino a che il suo sguardo cade sui racconti della morte di Gesù.
Sillabazione[modifica]
- scór | re | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈskor.re.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino excŭrrĕre ossia "correre fuori, correre via", composto da ex- e currĕre ossia "correre"
Sinonimi[modifica]
- (di liquidi) scendere, colare, scolare, fuoriuscire, fluire, defluire
- (senso figurato) (di traffico) procedere
- spostarsi, muoversi, girare, andare
- scivolare, slittare, strisciare
- (senso figurato) (di immagini) susseguirsi
- (di tempo) correre, trascorrere, passare
- guardare, dare un’occhiata, leggere rapidamente, consultare, leggiucchiare, scartabellare
- ricordare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
muoversi lungo un condotto
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup