rimessa
Aspetto
rimessa m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | rimesso | rimessi |
femminile | rimessa | rimesse |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
rimessa f sing (pl.: rimesse)
rimessa
- participio passato femminile singolare di rimettere
- ri | més | sa
IPA: /riˈmessa/
- (sostantivo) → Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- (voce verbale) vedi rimettere
- (aggettivo) (di salute) rinfrancata
- vile, pusillanime
- (sostantivo)(di condizione o situazione) ritorno, ripristino
- (sport) rilancio, risposta
- (di prodotti, animali, attrezzi) provvista, immagazzinamento, conservazione
- (per estensione) magazzino, deposito, garage, box
- (per estensione) agricoltura silo, stalla
- (economia) invio, spedizione, consegna
- perdita, scapito
- (botanica) rimessiticcio, pollone
- ( participio passato femminile singolare di rimettere)collocata, messa nuovamente, messa via, riposta, ricollocata
- reinsediata, reinstallata
- cancellata, condonata, perdonata
- affidata, consegnata, fatta pervenire, inviata, mandata restituita, spedita,
- persa, scapitata
- rigettata, vomitata
(economia) inoltro di denaro da emigranti al proprio paese d'origine
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup