ricezione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ricezione f sing (pl.: ricezioni)
- accogliere qualcosa
- (senso figurato) atto ed effetto della percezione
- (per estensione) ottenimento di qualcosa in modo prevalentemente passivo
Sillabazione[modifica]
- ri | ce | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /rit͡ʃetˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino receptio
Sinonimi[modifica]
- intercettazione, ricevimento
- (di elemento culturale, opera) accoglimento, assimilazione, fortuna
- (di alberghi) reception, bureau

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
reparto arrivi
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication