patetico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
patetico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | patetico | patetici |
femminile | patetica | patetiche |
- che muove commozione, malinconia, tristezza
- musica patetica
- che, in modo artificioso, svenevole e ostentato, intende commuovere e suscitare dolore
- (spregiativo) che si comporta in una maniera poco adatta in una situazione, tanto da destare pietà ed essere ridicolo
- (anatomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pa | tè | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /paˈtɛtiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo pathetĭcus, che deriva dal greco παϑητικός, derivazione di πάϑος ("pathos") ossia "sofferenza"
Sinonimi[modifica]
- pietoso, mesto, commovente, afflitto, triste, toccante, malinconico, penoso, lamentoso, svenevole, sentimentale, lacrimevole
- addolorato, accorato
- tragico
- (spregiativo) sentimentale, sdolcinato, affettato, caricato, svenevole, lamentoso, languido

Contrari[modifica]
- gioioso, rasserenante, lieto, gaio, allegro, sereno, felice, spensierato, contento
- (per estensione) (spregiativo) noncurante, cinico, intransigente
- serio, leale, sincero
- misurato, naturale, semplice
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- ipocrita, buonista
- (per estensione) crudele, vendicativo
- paziente, giusto
- (per estensione) tollerante, pacifico
Traduzione
persona che si rende ridicola
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV..Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 391