intransigente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
intransigente m e f sing (pl.: intransigenti)
- (spregiativo) rigorosamente alieno da concessioni o compromessi sul piano delle opinioni o dei comportamenti
- mi ha offeso dicendomi "intransigente" perché aveva capito che non avrebbe potuto sbagliare
- (familiare) che non sopporta nessuno
Sillabazione[modifica]
- in | tran | si | gèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /intransiˈd͡ʒɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo intransigente, deriva da transigir cioè "transigere"
Sinonimi[modifica]
- duro, severo, rigido, rigoroso, inflessibile, irremovibile, fiscale
- intollerante, implacabile, estremista, radicale, fanatico, settario, massimalista, esclusivista

Contrari[modifica]
- comprensivo, disponibile, condiscendente
- transigente, tollerante
- (per estensione) indulgente
- (per estensione) remissivo
- (familiare) giusto
- equanime
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup