otto
Jump to navigation
Jump to search




Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
otto ( approfondimento) 8 inv
- (matematica) cifra che segue sette e precede nove; è il cubo di due
- un numero è divisibile per 8 se il numero formato dalle ultime tre cifre è un multiplo di 8
- ciascuno di noi ha otto bisnonni
- Piero D'Inzeo è il cavaliere che ha partecipato ad otto edizioni dei giochi olimpici
- otto milioni di anni fa ci fu la prima divisione dall'antenato comune tra il gorilla e l'uomo
Sostantivo
Sillabazione[modifica]
- òt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɔtto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- oggi a otto: tra una settimana
Traduzione
numero cardinale
Finlandese[modifica]
Sostantivo
Etimologia / Derivazione[modifica]
Deverbalizzazione del verbo ottaa 'prendere'
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.