nove



Italiano[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
nove ( approfondimento) 9 inv
- (matematica) numero cardinale che segue la cifra otto e precede il numero dieci; nella numerazione araba è rappresentato da 9, in quella romana da IX; è il quadrato di tre
Sillabazione[modifica]
- nò | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnɔve/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sostantivo
nove m
Parole derivate[modifica]
- cinquantanove, diciannove, novantanove novecentesco, novecentismo, novecentista, novecentistico, novecento, novembre, novembrino, novena, novenario, novendiale, novennale, novenne, ottantanove, quarantanove, sessantanove, settantanove, trentanove, ventinove
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
numero cardinale
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
nove
- vocativo maschile singolare di novus
Sillabazione[modifica]
- nŏ | vĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi novus
Portoghese[modifica]
Aggettivo numerale
Cardinale[modifica]
nove
- il numero naturale nove, 9
Sostantivo
nove m
- il cifro 9
Sillabazione[modifica]
- no | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnɔvɨ/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- latino
- vedi novus
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.