votazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
votazione f sing (pl.: votazioni)
- (politica) (diritto) compimento dell'azione di esprimere una volontà e le operazioni connesse da chi è ammesso per legge o consuetudine ad approvare una decisione o eleggere dei rappresentanti, risultato del votare.
- complesso dei voti ottenuti da uno studente, o da chi partecipa ad un concorso
Sillabazione[modifica]
- vo | ta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /votaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di votare dal latino popolare votare, derivazione di vovere cioè "offrire in voto"
Sinonimi[modifica]
- consultazione elettorale, voto, suffragio, designazione, elezione, referendum
- valutazione, pagella, punteggio, media

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Valutazione
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 616