glissare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
glissare (vai alla coniugazione)
- fare finta di non aver visto o sentito qualcosa o comportarsi come se non si fosse visto o sentito qualcosa, evitando volutamente di approfondire la questione e "passando" oltre
- (musica) produrre un effetto che, nella terminologia musicale, è chiamato "glissando"
Sillabazione[modifica]
- glis | sà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡlisˈsa:re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal francese glisser ossia "scivolare"
Sinonimi[modifica]
- sorvolare, passare sopra, lasciar perdere, passare oltre, far finta di niente, alludere appena, accennare appena, trascurare, omettere, tralasciare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Gabrielli, Grazia, Dizionario della lingua italiana, Signorelli, Milano, 1993, p. 895
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 239