estinzione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
estinzione ( approfondimento) f sing (pl.: estinzioni)
- scomparsa di qualcosa
- (ecologia) (biologia) (paleontologia) scomparsa di una determinata specie di esseri viventi
- la più nota estinzione di massa è quella che, 65 milioni di anni fa, mise fine al dominio dei dinosauri
- (senso figurato) azione che leva vitalità a qualcosa
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) annullamento di un'obbligazione
Sillabazione[modifica]
- e | stin | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /estinˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino exstinctio -onis, derivato di exstinguĕre cioè "estinguere"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- spegnimento
- (senso figurato) morte, scomparsa, fine, esaurimento
- (senso figurato) eliminazione, annullamento, cessazione

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
biologia
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana |}
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'estinzione
Wikipedia contiene una voce sull'estinzione
Commons contiene immagini o altri file sull'estinzione