natale
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Natale |
Italiano[modifica]
Aggettivo
natale m e f sing (pl.: natali)
- che è riferito a periodi, luoghi o altro in cui qualcuno è nato
- natalizio
- (letterario) giorno della nascita
Sostantivo
natale m sing (pl.: natali)
Sillabazione[modifica]
- na | tà | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /naˈtale/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino natalis cioè "natalizio, che riguarda la nascita" che deriva da născi, ossia "nascere"
Sinonimi[modifica]
- originario, nativo, patrio
- (letterario) natio
- nascita, giorno della nascita, giorno della fondazione, origine

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Sostantivo
natale,-is, n.
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dall'espressione natale munus o natale donum
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Tullio De Mauro, Il dizionario della lingua italiana, versione online, 1999
- Tullio De Mauro, Dizionario italiano De Mauro, versione CD, 2000
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.