istituzione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
istituzione ( approfondimento) f sing (pl.: istituzioni)
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) configurazione organizzata di relazioni sociali con un proprio orientamento di natura storica e legislativa, col fine di garantire l'attuazione e l'emanazione di norme umane libere da volontà individuali
Sillabazione[modifica]
- i | sti | tu | zió | ne
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino institutio, a sua volta derivante dal verbo instituere
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'istituzione
Wikipedia contiene una voce riguardante l'istituzione
Commons contiene immagini o altri file su istituzione