lignaggio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
lignaggio m sing (pl.: lignaggi)
- (sociologia) insieme di persone che discendono da una linea genealogica comune
- anche detto per persone discendenti da cospicui natali
Sillabazione[modifica]
- li | gnàg | gio
Pronuncia[modifica]
IPA: /liˈɲɲadd͡ʒo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese antico lignage, derivato a sua volta dal latino linea, nel senso di "linea di discendenza"
Sinonimi[modifica]
- discendenza, dinastia, famiglia, casato, casata, stirpe, schiatta, gente, progenie, nascita
- casa, seme, sangue, razza, ceppo
- (letterario) prosapia

Varianti[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup