montagna
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
montagna ( approfondimento) f sing (pl: montagne)
- (geografia) conformazione del terreno che si eleva al di sopra dei 600/700 metri di altitudine
- una catena di montagne;
- (senso figurato) avere grandi dimensioni:
- essere grande come una montagna;
- (senso figurato) grande quantità:
- una montagna di carta;
- (per estensione) luogo montuoso, zona montuosa:
- paese di montagna;
- lago di montagna;
- montagne russe: attrazione dei luna park
Sillabazione[modifica]
mon | tà | gna
Pronuncia[modifica]
IPA: /mon'ta:ɲɲa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino popolare montania, derivazione di mons ossia "monte"
Citazione[modifica]
![]() |
«Arrampicati solo un poco sulla montagna, per vedere se è una montagna. Dalla cima, non potresti vedere se è davvero una montagna. »
|
![]() |
«Una montagna è come l'istruzione: quanto più alta l'ascesa, tanto più esteso il panorama »
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna: per ottenere qualcosa bisogna darsi da fare
- [un po' d']aria di montagna: rara, è espressione letterale con riferimento al luogo citato, spesso per indicare un luogo che conforta perché sano
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)