monti
Italiano[modifica]

Sostantivo, forma flessa[modifica]
monti m pl
Voce verbale
monti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di montare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di montare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di montare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di montare
Sillabazione[modifica]
- mòn | ti
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmonti/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (geografia) montagne, rilievi, alture, massicci, alpi, gruppi montuosi, catene, giogaie, cime, vette, picchi; colli, colline, poggi
- (sostantivo) (senso figurato) grandi quantità, mucchi, sacchi, montagne, mari
- (sostantivo) istituti di credito
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) sali, vai su, ti arrampichi, ti issi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) cavalchi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) aumenti di volume, ti gonfi, lieviti, ti accresci, ti elevi, straripi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) inizi un turno
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) sbatti, frulli, gonfi, fai lievitare
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) (senso figurato) esageri, ingigantisci, esalti, pompi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) metti insieme, sistemi, colleghi, inserisci, assembli
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) incastoni; incornici
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) componi un film

Contrari[modifica]
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) vieni giù, scendi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) cali
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) termini un turno
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) (senso figurato) ridimensioni, minimizzi
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di montare) smonti, scolleghi, disinserisci
Traduzione
prima persona singolare del congiuntivo presente di montare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di montare
terza persona singolare del congiuntivo presente di montare
terza persona singolare dell'imperativo presente di montare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup