massiccio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
massiccio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | massiccio | massicci |
femminile | massiccia | massicce |
- che è costituito da un'unica massa solida e piena
Sostantivo
massiccio m sing (pl.: massicci)

Sillabazione[modifica]
- mas | sìc | cio
Pronuncia[modifica]
IPA: /masˈsitt͡ʃo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da massa
Sinonimi[modifica]
- compatto, pieno, solido, sodo, robusto
- (senso figurato)(di persona) grosso, corpulento, tarchiato, tozzo
- (senso figurato) imponente, considerevole
- pesante, grosso, grave
- forte, intenso
- gruppo montuoso, acrocoro

Contrari[modifica]
- vuoto, cavo, fragile
- (senso figurato) (di persona) magro, minuto, snello
- (senso figurato) irrisorio, modesto
- trascurabile, insignificante
- debole, minimo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication