ponderare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
ponderare (vai alla coniugazione)
- considerare attentamente
- gravare
![]() |
«
Prof.: Mignolo, stai ponderando anche tu quello che sto ponderando io? |
Sillabazione[modifica]
- pon | de | rà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /pondeˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato dal latino ponderare, infinito presente attivo di pondero ossia "pesare, giudicare" derivazione di pondus cioè "peso"
Sinonimi[modifica]
- pensare, riflettere, considerare, meditare, pesare, analizzare, esaminare, studiare, calcolare, misurare, valutare, giudicare, stimare, soppesare, vagliare

Contrari[modifica]
- agire d’impulso, improvvisare, trascurare, tralasciare, dimenticare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
|}
Latino[modifica]
Voce verbale
ponderare
- infinito presente attivo di ponderō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di ponderō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /pon.de.raː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ponderō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque ponderō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 413
- latino
- vedi pondero