infelice
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
infelice m e f (pl.: infelici)
- che non è felice
- che suole essere "sciagurato"
- deluso in modo "insanabile"
- completamente senza fiducia nel "vivere"
Sillabazione[modifica]
- in | fe | lì | ce
Pronuncia[modifica]
IPA: /iɱfe'liʧe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino infelix ossia "infecondo"
Sinonimi[modifica]
- sventurato, disperato, misero, povero
- handicappato, disgraziato, brutto
- triste, scontento, sfortunato, addolorato, malinconico, sconsolato, abbattuto, depresso, sconfortato, afflitto, affranto, tribolato
- (per estensione) travagliato
- sventurato, contrario, sfavorevole
- negativo, inopportuno, sconveniente, doloroso, disastroso, infausto
- scadente, difettoso, mal riuscito

Contrari[modifica]
- beato
- sano, bello
- felice, allegro, sereno, gioioso, lieto, soddisfatto
- fortunato, favorevole
- positivo, opportuno, conveniente
- ben fatto, riuscito
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana