infecondo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
infecondo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | infecondo | infecondi |
femminile | infeconda | infeconde |
- (biologia) non idoneo alla riproduzione
Sillabazione[modifica]
- in | fe | cón | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /infeˈkondo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino infecundus formato da in- e da fecundus cioè "fecondo"; significa quindi " che non è fecondo"
Sinonimi[modifica]
- (di persona o animale)sterile
- (di terreno, pianta) infruttuoso, infruttifero, improduttivo, sterile, arido, brullo
- (letterario) (di ingegno, fantasia) sterile
- (di discussione, tentativo eccetera)vano, inutile, infruttuoso
- (letterario) inane
- (senso figurato) inconcludente

Contrari[modifica]
- (di persona o animale)fecondo, fertile, prolifico
- (di terreno,pianta) fecondo, fruttuoso, fruttifero, fertile, produttivo, ubertoso
- (letterario) creativo
- (senso figurato) utile, proficuo, efficace
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore