scontento
![]() | Vedi anche: scontentò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
scontento m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | scontento | scontenti |
femminile | scontenta | scontente |
- che non è contento
Sostantivo
scontento m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | scontento | scontenti |
femminile | scontenta | scontente |
- chi non è contento
Sostantivo
scontento m sing
- sensazione di delusione e di contrarietà
Voce verbale
scontento
- prima persona singolare dell'indicativo presente di scontentare
Sillabazione[modifica]
- scon | tèn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /skonˈtɛnto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo)amareggiato, deluso, dispiaciuto, frustrato, inappagato, insoddisfatto, malcontento
- triste, sconfortato,
- incontentabile
- (sostantivo)delusione, disagio, frustrazione, insoddisfazione, irritazione, malcontento, malumore, scontentezza, tristezza, , amarezza, inappagamento, dispiacere, abbattimento, avvilimento, sconforto

Contrari[modifica]
- (aggettivo)appagato, contento, lieto, pago, sazio, soddisfatto, allegro, felice
- (sostantivo) appagamento, contentezza, gioia soddisfazione,
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(aggettivo)
|
(sostantivo)
|
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di scontentare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 509