fiero
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
fiero m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | fiero | fieri |
femminile | fiera | fiere |
- (raro) prode, con coraggio, colmo di vigore
- (per estensione) positivamente consapevole del proprio stato
- (gergale) (spregiativo) detto con disprezzo, talvolta con atto di sfida, di chi innocentemente svolge le proprie attività o vive pacificamente la propria esistenza
- sei fiero, eh!
- (gergale) (per estensione) talvolta come provocazione, viene detto di chi è ritenuto più forte in un gruppo ma appunto non in assoluto
Sillabazione[modifica]
- fiè | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfjɛro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- felice, contento, soddisfatto, forte, valoroso, coraggioso, orgoglioso, energico, intrepido, ardente
- (spregiativo) orgoglioso, superbo, altezzoso, altero, sdegnoso
- (per estensione) severo, austero
- (per estensione) (spregiativo) aspro, crudele
- (raro) nobile, dignitoso
- (letterario) feroce, crudele, spietato, terribile, orrendo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) bamboccione, viziato

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup