dolci
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
dolci
- plurale di dolce
Sostantivo, forma flessa[modifica]
dolci ( approfondimento)
- plurale di dolce
- per dimagrire non bisogna mangiare dolci

Sillabazione[modifica]
- dól | ci
Etimologia / Derivazione[modifica]
- vedi dolce
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) zuccherati, zuccherini, zuccherosi, mielati, dolciastri
- (per estensione) gradevoli, deliziosi, amabili, soavi, armoniosi, angelici
- (di sentieri) declivi, degradanti
- (di materiali) malleabili, duttili, molli, morbidi
- (senso figurato) buoni, gentili, teneri, affettuosi, indulgenti, arrendevoli
- (senso figurato) (di periodi) facili, semplici, agevolati
- (sostantivo) dolciumi, leccornie, chicche, torte, paste, pasticcini

Contrari[modifica]
- (aggettivo) amari, salati, aspri
- (per estensione) spiacevoli, sgradevoli, fastidiosi
- (di sentieri)ripidi
- (di materiali) resistenti, rigidi, duri
- (senso figurato) cattivi, rabbiosi, crudeli
- (senso figurato) (di periodi) difficoltosi
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup