provocazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
provocazione f sing (pl.: provocazioni)
- atto o risultato del provocare
- (psicologia) incitamento a reagire con violenza
- (sessualità) incitamento all'atto sessuale
- (diritto) scusante che riduce la pena per chi viola la legge reagendo ad un insulto
- (per estensione) insistenza esagerata e talvolta con false motivazioni per raggiungere o ottenere qualcosa
- (per estensione) volontaria leggerezza dimostrando di considerare di poco valore qualcosa o qualcuno invece importanti per altri
Sillabazione[modifica]
- pro | vo | ca | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /provokaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino provocatio
Sinonimi[modifica]
- sfida, attacco, ingiuria, istigazione, bravata, offesa
- stimolo, incitamento, pungolo
- (diritto) circostanza attenuante

Contrari[modifica]
- ostinazione
- (per estensione) ambiguità
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari. Mariotti, 2006, pagi0na 436