timido
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
timido m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
positivo | ||
maschile | timido | timidi |
femminile | timida | timide |
superlativo assoluto | ||
maschile | timidissimo | timidissimi |
femminile | timidissima | timidissime |
- di comportamento schivo ed impacciato, che esprime timidezza
- (per estensione) che non considera sé stesso con superbia, talvolta anche se di elevata dignità
- (per estensione) che è cauto
Sostantivo
timido m (pl.: timidi)
- detto di persona che è timida, ha paura di sbagliare o teme il giudizio altrui
- (per estensione) chi è riluttante ad agire con determinazione
- (per estensione) chi non importuna né è prepotente
Sillabazione[modifica]
- tì | mi | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtimido/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino timĭdus, derivazione di timere ossia "temere"
Citazione[modifica]
![]() |
«il Tonante Più adirate le folgori abbandona Su la timida terra»
|
(Ugo Foscolo)
|
Sinonimi[modifica]
- apprensivo, chiuso, esitante, impacciato, incerto, insicuro, introverso, riservato, timoroso, vergognoso
- (comportamento schivo) impaurito,
- (per estensione) attento
- (per estensione) imbarazzato

Contrari[modifica]
- (di comportamento schivo) deciso, temerario, audace, disinibito, disinvolto, estroverso, intrepido, risoluto, sfrontato, sicuro
- invadente
- (per estensione) malizioso
- (per estensione) insistente
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (letterario) timidetto
- (diminutivo)} timiduccio, timidino
- (accrescitivo) timidone
Traduzione
di comportamento schivo
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 582