disfatta
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
disfatta f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | disfatto | disfatti |
femminile | disfatta | disfatte |
- femminile di disfatto

Sostantivo
disfatta f sing (pl.: disfatte)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- di | sfàt | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /diˈsfatta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di disfare
Sinonimi[modifica]
- (femminile di disfatto) distrutta, demolita, abbattuta, smantellata, devastata, disintegrata; scomposta, smontata, sfasciata, scartata; rifatta, ricomposta
- (di sostanza, alimento) sciolta, fusa, stemperata, liquefatta
- (senso figurato) fiaccata, prostrata, esausta
- sconfitta, perdita, rotta, sbaraglio, fuga
- (senso figurato) crollo, tracollo, distruzione, rovina, annientamento

Contrari[modifica]
- (femminile di distrutto) fatta, costruita
- (di sostanza, alimento) coagulata, rappresa
- (senso figurato) vigorosa
- vittoria, successo, trionfo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup