fiasco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
fiasco m sing (pl.: fiaschi)
- contenitore di vetro per liquidi dal corpo bombato e collo lungo
- (senso figurato) azione o impresa conclusa con un plateale insuccesso
Sillabazione[modifica]
- fià | sco
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfjasko/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal gotico flasco ossia "bottiglia, contenitore"
Sinonimi[modifica]
- bottiglia, fiasca
- (senso figurato) insuccesso, fallimento, sconfitta, scacco, smacco, disastro, rovina, buco nell'acqua

Contrari[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) fiaschetto, fiaschettino, fiaschino
- (accrescitivo) fiascone
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare fiasco: non riuscire a fare qualcosa
Traduzione
Vedi le traduzioni
Inglese[modifica]
Sostantivo
fiasco
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 810
- inglese
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano