margarina
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
margarina ( approfondimento) f sing(pl.: margarine)
- (gastronomia) grasso alimentare semisolido e saturo formato da una fase grassa ed una acquosa intimamente mescolate, di origine animale o vegetale ed usato in cucina come surrogato del burro
- per dimagrire non bisogna mangiare margarina
Sillabazione[modifica]
- mar | ga | rì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /marɡaˈrina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese margarine (fonte Treccani) dal greco antico margarìtes ("perla"), in associazione alla lucentezza della margarina
Sinonimi[modifica]
- surrogato del burro, surrogato dello strutto
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup