domandare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è solo uno "stub", ovvero deve essere ampliato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da ampliare). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
domandare (vai alla coniugazione)
Intransitivo[modifica]
domandare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- do | man | dà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /domanˈdare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino demandare ossia "affidare, raccomandare"
Sinonimi[modifica]
- (per sapere qualcosa) chiedere, interpellare, cercare
- (per avere qualcosa) richiedere, reclamare, pretendere, sollecitare, esigere
- (di una persona) cercare, chiamare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
rivolgersi a qualcuno per sapere qualcosa
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup