indagare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
indagare (vai alla coniugazione)
- analizzare accuratamente
- indagare i motivi del successo
Intransitivo[modifica]
indagare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- in | da | gà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /indaˈɡare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino indagare, infinito presente attivo di indago, propriamente "dare la caccia a" ma con il significato esteso di "indagare, investigare" già in latino classico
Sinonimi[modifica]
- cercare, ricercare, studiare, analizzare, sondare, esplorare, scrutare
- (diritto) investigare, inquisire

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
eseguire indagini scrupolose
|
Latino[modifica]
Voce verbale
indagare
- infinito presente attivo di indagō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di indagō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /in.daː.ɡaː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi indagō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque indagō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi indago