interpellare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
interpellare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (politica) fare un'interpellanza ad un ministro
Sillabazione[modifica]
- in | ter | pel | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /interpelˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino interpellare "interrompere con obiezioni, rivolgere domande"
Sinonimi[modifica]
- consultare, chiedere, domandare, chiamare, rivolgersi, sentire, apostrofare,
- (in parlamento)interrogare

Contrari[modifica]
- rispondere, dare un parere, dare un consiglio
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Sostantivo
interpellare
- interporsi, obiettare interrompendo
- interrompere una persona mentre sta parlando
- interrompere, ostacolare, disturbare, impedire
- interpellare, sollecitare, insistere con preghiere
- (diritto) citare in giudizio
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 288
- latino
- [1]Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line