smantellare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
smantellare (vai alla coniugazione)
- (militare) abbattere le mura, le fortezze di una città affinché siano inservibili
- smantellare una fortezza
- smantellare una città
- (marina) di un naviglio, demolire il fasciame
- (per estensione) distruggere, demolire strutture, edifici e impianti di vario tipo
- (senso figurato) dimostrare l'insostenibilità di un'argomentazione
- (per estensione) abolire corpi amministrativi e simili
Sillabazione[modifica]
- sman | tel |là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /zmantɛl'lare
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato dal prefisso "s-" e mantello
Sinonimi[modifica]
- (militare) abbattere, demolire, diroccare, distruggere, sfasciare
- (per estensione) smontare
- (senso figurato) confutare, demolire, inficiare, infirmare, invalidare, smontare
- (per estensione) abolire, sciogliere, sopprimere

Contrari[modifica]
- (militare) costruire, edificare, erigere, innalzare
- (per estensione) (abolire corpi amministrativi) costituire, fondare, istituire, instituire
- (senso figurato) avvalorare, comprovare, confermare, ribadire
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1466
- Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875