curioso
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
curioso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | curioso | curiosi |
femminile | curiosa | curiose |
- desideroso di conoscere
- ha cambiato opinione semplicemente perché curioso
- (gergale) che si ostina nel sapere o nel vedere cose che non lo riguardano, neanche indirettamente
- (per estensione) con un piacevole interesse per qualcosa che si immagina giusto e vero; amante della verità
- è una persona curiosa e socievole
- (familiare) (gergale) che suscita perplessità e lascia irrisolto o meno un dilemma; in modo sarcastico indica che qualcosa è impossibile, troppo assurda per essere creduta
- certo... la qual cosa è assai curiosa
Voce verbale
curioso
- prima persona singolare dell'indicativo presente di curiosare
Sillabazione[modifica]
- cu | rió | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /kuˈrjozo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino curiosus, ossia "che si cura di qualcosa"
Citazione[modifica]
![]() |
«È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- invadente, pettegolo
- interessato
- indiscreto
- strano, insolito, singolare, originale, particolare, raro, bizzarro
- impiccione, ficcanaso
- (per estensione) (gergale) osservatore

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- attento
- (per estensione) entusiasta
Alterati[modifica]
- (diminutivo) curiosetto
- (accrescitivo) curiosone
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese