perplessità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
perplessità f inv
- incertezza accentuata dal seguitare di ragioni di dubbio
- possibilità di ovviare tra due o più scelte o concetti
Sillabazione[modifica]
- per | ples | si | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /perplessiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo perplexĭtas che deriva da perplexus cioè "intricato, confuso"
Sinonimi[modifica]
- incertezza, insicurezza, indecisione, dubbio, dubbiosità, esitazione, confusione, tentennamento, titubanza, timidezza, imbarazzo, irresolutezza, scetticismo

Contrari[modifica]
Traduzione
esitazione
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014