insolito
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
insolito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | insolito | insoliti |
femminile | insolita | insolite |
- qualcosa a cui non si è abituati
- è un comportamento insolito per quelli ed inaccettabile per noi
- (senso figurato) raro e poi ricercato
- (per estensione) che, per stranezze presenti, potrebbe essere compreso o accettato ma con difficoltà
- è vestito in modo insolito
Sostantivo
insolito m solo sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- in | sò | li | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /inˈsɔlito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino insolĭtus formato da in e da solĭtus cioè "solito"
Sinonimi[modifica]
- singolare, straordinario, eccezionale, inconsueto, raro, nuovo, curioso, anomalo, strano, atipico, inusuale

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication