corte
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
corte f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | corto | corti |
femminile | corta | corte |
- plurale di corta
Sostantivo
corte ( approfondimento) (pl.: corti)
- (storia) (economia) (agricoltura) insieme di edifici e ville che caratterizzavano il medioevo, dove il signore soggiornava e metteva in atto funzioni di controllo sul territorio
- (architettura) palazzo reale
- tutto ciò che appartiene al re o fa parte della sua amministrazione o del suo servizio
- spazio scoperto collegato a qualsiasi tipo di edificio (casa, albergo, chiesa ecc.), circondato da tutti i lati da muri e/o altri edifici
- i ragazzi giocavano nel cortile
- l'insieme di persone che vive intorno ad un personaggio importante
- (fare la) atteggiamento di chi, in tutti i modi possibili, cerca di attirare l'attenzione degli altri per ottenerne la benevolenza
- le ha fatto una lunga corte
- (diritto) titolo di alcune magistrature giudicanti, che in origine dipendevano direttamente da un sovrano
Sillabazione[modifica]
- cór | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkorte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino cōrs o cohors ossia "cortile, terreno adiacente alla villa"
Sinonimi[modifica]
- (aggettivo) (di aree) poco estese, ristrette, striminzite
- (di temini) brevi
- (di conversazioni) concise, succinte, stringate
- (di giornate) di breve durata
- (per estensione) insufficienti, scarse, limitate, carenti, difettose
- (senso figurato) (di persone) tonte, ottuse
- (sostantivo) spiazzo, cortile, aia
- palazzo reale, reggia; cortigiani
- (senso figurato) (di personaggio autorevole) accompagnamento, seguito
- (spregiativo) codazzo
- (per estensione) (sessualità) corteggiamento, attenzioni, complimenti
- collegio, tribunale

Contrari[modifica]
- (aggettivo) (di aree) estese
- (di giornate) lunghe
- (di conversazioni) diffuse, prolisse
- (di soste) prolungate, di lunga durata
- (per estensione) abbondanti, ricche, provviste
- (senso figurato) (di persone) intelligenti, sveglie
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- fare la corte :
- maniche corte
Traduzione
tribunale
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
corte
Da non confondere con[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.