adiacente
Italiano[modifica]
Aggettivo
adiacente m e f sing (pl.: adiacenti)
- che sta vicino
- nei palazzo adiacente vive un giocoliere
- (matematica) (geometria) di segmento consecutivo che appartiene alla stessa retta
- il segmento BC è adiacente al segmento AB
- (matematica) (geometria) di angolo, che ha il vertice in comune e un lato sulla stessa retta
- l'angolo AOB è adiacente all'angolo BOC
Sillabazione[modifica]
- a | dia | cèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /adjaˈt͡ʃɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adiăcens derivazione adiacere cioè "giacere accanto"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
che sta vicino
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 26