chiesa
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Chiesa |










Italiano[modifica]
Sostantivo
chiesa ( approfondimento) f sing (pl.: chiese)
- comunità dove pregano i fedeli
- (per antonomasia) (religione), (cristianesimo) la Chiesa cattolica
- (architettura) struttura sacra dove vengono officiati pubblicamente gli atti di culto del cristianesimo
Sillabazione[modifica]
- chiè | sa
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkjɛza/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ecclēsia ossia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal greco antico ἐκκλησία
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere come un cane in chiesa: essere fuori luogo, trovarsi nel posto sbagliato correndo pericolo per ciò
Traduzione
edificio
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 346
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)