diramazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
diramazione f sing (pl.: diramazioni)
- suddivisione in più settori
- strada secondaria
- (senso figurato) trasmissione di una notizia
Sillabazione[modifica]
- di | ra | ma | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /diramaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da diramare, a sua volta derivazione di di- e ramo
Sinonimi[modifica]
- ramificazione, biforcatura, biforcazione, bipartizione
- (senso figurato) propaggine
- scorciatoia, bivio
- (senso figurato) (di materia, disciplina) ramo, branca, settore, derivazione
- (di azienda, società) filiale, succursale, agenzia
- (senso figurato) (di corrispondenza) invio, spedizione, inoltro
- (senso figurato) (di informazioni, notizie) diffusione, propagazione, comunicazione, trasmissione, divulgazione
- (senso figurato) (a più destinatari)invito
Traduzione
fiume o strada
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli