congegno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: congegnò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
congegno m sing (pl.: congegni)
- (tecnologia) (ingegneria) assemblaggio di più elementi tale da formare un prodotto finito "complesso"
- i robot sono congegni avveniristici, anche divertenti
Voce verbale
congegno
- prima persona singolare dell'indicativo presente di congegnare
Sillabazione[modifica]
- con | gé | gno
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈd͡ʒeɲɲo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva di congegnare
Sinonimi[modifica]
- apparato, apparecchiatura, apparecchio, dispositivo, macchina,
- meccanismo, struttura, marchingegno, arnese, strumento, ordigno
- (senso figurato) struttura, composizione
Alterati[modifica]
- (diminutivo) congegnino
- (peggiorativo) congegnaccio
Traduzione
prima persona singolare dell'indicativo presente di congegnare
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 22006, pagina 137