busto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
busto ( approfondimento) m sing (pl.: busti)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) porzione del corpo umano comprendente la testa, il collo e la parte di petto che si ferma alle ascelle, normalmente posto di fronte
- (arte) rappresentazione in forma di scultura della parte superiore di una figura umana, in genere dedicata a personaggi storici
- (medicina) protesi ortopedica



Sillabazione[modifica]
- bù | sto
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbusto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino bustum cioè "crematoio, tumulo"
Sinonimi[modifica]
- (del corpo umano) tronco, torace, torso, fusto, petto
- scultura
- fascia elastica, fascetta, corsetto, corpetto, bustino, guaina, panciera, guepiere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
(araldica) termine araldico
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
busto
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Devoto/Oli,Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 301
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Busto (scultura)
Commons contiene immagini o altri file su Busto (scultura)