deviazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
deviazione ( approfondimento) f sing (pl.: deviazioni)

- spostamento da una traiettoria originale
- (senso figurato) rimozione dei propri valori interiori
- (scacchi) tattica consistente nell'obbligare un pezzo ad abbandonare la difesa di una casa, generalmente in modo da arrivare allo scacco matto o ad un vantaggio di materiale
- (matematica) (statistica) stima di variabilità di una serie di dati
- (familiare) scorciatoia
Sillabazione[modifica]
- de | vi | a | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /devjaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo deviatio; vedi deviare
Sinonimi[modifica]
- cambiamento di direzione, digressione, deviamento, spostamento
- (per estensione) biforcazione, bivio
- (senso figurato)(da regole, norme morali) devianza, corruzione, degenerazione, depravazione, perversione, traviamento, aberrazione

Contrari[modifica]
- (senso figurato)(da regole, norme morali) riscatto, pentimento, redenzione
Parole derivate[modifica]
Traduzione
cambiamento di direzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Deviazione (strada)