appiattire
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
appiattire (vai alla coniugazione)
- rendere piatto, dare forma piatta o quasi piatta a qualcosa
- appiattire una lattina
- appiattisci bene la pastafrolla e poi cospargila di marmellata
- (senso figurato) dare a qualcosa un valore omogeneo e più basso che in precedenza
- la riforma proposta dal governo appiattisce i contributi statali
- (senso figurato) privare di originalità, allegria, motivi di interesse, vivacità
Sillabazione[modifica]
- ap | piat | tì | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /ap.pjatˈti.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'aggettivo piatto
Sinonimi[modifica]
- (rendere piatto) schiacciare
- (dare valore uniforme e basso) livellare
- (togliere originalità, allegria, interesse) deprimere, avvilire, ammosciare, intristire
Parole derivate[modifica]
- (riflessivo) appiattirsi
- appiattimento
Traduzione
dare valore uniforme e basso
|
togliere originalità, allegria, interesse
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli