riforma
Jump to navigation
Jump to search
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
riforma ( approfondimento) f (pl.: riforme)
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) cambiamento posto in essere per migliorare qualcosa di non tangibile
- (per estensione) "revisione" di una o più leggi per il loro miglioramento e/o la loro effettuazione
Voce verbale
riforma (vai alla coniugazione)
- terza persona del presente indicativo
- seconda persona dell'imperativo presente
Sillabazione[modifica]
- ri | fòr | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ri'forma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di riformare ( dal latino reformare formato da re- -che indica il ripetersi di qualcosa - e formare cioè "formare, dar forma")
Sinonimi[modifica]
- cambiamento, mutamento, trasformazione
- (burocrazia) riordino, riordinamento miglioramento, riorganizzazione, innovazione, rinnovamento, rifacimento, ristrutturazione
- (diritto) (di giudizio, riesame) modifica, correzione, revisione, emendamento
- (militare) congedo, inabilità, inidoneità

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Sinonimi e contrari, RCS Libri edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line