vedova
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
vedova f sing
- femminile di vedovo
Sostantivo
vedova ( approfondimento) f sing (pl.: vedove)
- (antropologia) (diritto) donna alla quale è morto il marito
- una vedova in gramaglie: vedova che indossa i caratteristici abiti neri, spesso corredati da una rete o un velo scuri portati sul volto
- (poetico) stato di abbandono totale
- vedova bianca: donna il cui marito è emigrato all'estero e non ha fatto più ritorno
- (zoologia) vedova nera: specie di ragno diffuso negli Stati Uniti il cui veleno causa forti dolori e talvolta la morte, la sua classificazione scientifica è Latrodectus mactans (
tassonomia)
- (senso figurato) dalla caratteristica della femmina del ragno predetto che uccide il maschio dopo l'accoppiamento, vengono indicate donne che sposano uno o più uomini uccidendoli principalmente per interessi personali
- (zoologia), (ornitologia) nome di alcune specie di uccelli Ploceidi i cui maschi, nel periodo degli amori, presentano parte delle penne della coda allungate, ricordando così uno strascico nuziale
- (antico) ghigliottina
- (botanica) nome regionale dato alle piante note con il nome comune di "vedovella" o "vedovina" (la sua classificazione scientifica è Scabiosa atropurpurea (
tassonomia)) e "bella vedova" o "bocca di lupo" (la sua classificazione scientifica è Hermodactylus tuberosus (
tassonomia))
- (tipografia) riga vedova: riga finale di un paragrafo lasciata come prima riga di una nuova pagina o colonna
Sillabazione[modifica]
- vé | do | va
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvedova/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) vedovella, vedovina, vedovetta
- (peggiorativo) vedovaccia
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM