tocco
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
tocco m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tocco | tocchi |
femminile | tocca | tocche |
- (di frutto) che è schiacciato
- (di persona) che è un po' bizzarra
Sostantivo
tocco m sing
- azione del toccare
- (familiare) (medicina) colpo aploplettico
- (abbigliamento) copricapo maschile da indossare con la toga
- (gastronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (orario), il battito del martelletto sulla campana, indica le ore 13:00
Voce verbale
tocco
- prima persona singolare dell'indicativo presente di toccare
Sillabazione[modifica]
- tóc | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtokko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da toccare
Sinonimi[modifica]
- (di frutto) ammaccato, bollato, guasto, mezzo
- (scherzoso)(di persona) toccato, svitato, lunatico, picchiato, suonato, pazzoide, mattoide, mattacchione strano, strambo, stravagante, bizzarro, strampalato, balzano, matto, squilibrato,
- toccata, toccamento, sfioramento, colpetto
- (per estensione) (dare gli ultimi tocchi)rifinitura, ritocco
- (alla porta) colpo
- (di campana) rintocco
- (senso figurato)(di scrittore, musicista, artista) stile, caratteristica, impronta, mano, modo, maniera
- (di alimento, cibo) pezzo, parte, frammento
- (senso figurato) (familiare) bello, splendore, fusto
- (di accademici, avvocati, magistrati) copricapo
- contatto, palpata, tastata, tatto
- (per estensione) impronta, maniera, modo, segno, distintivo, stile

Contrari[modifica]
- assennato, giudizioso, sano, sensato
- (di persona) normale, equilibrato
Alterati[modifica]
Traduzione
(abbigliamento) tipo di copricapo
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 584
- AA.VV,. Sinonimi e contrari, Garzanti, 2009, pagina 797