preparazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
preparazione f sing (pl.: preparazioni)
- insieme di operazioni per manipolare un oggetto col fine di favorirne l'uso
- (chimica) (medicina) (farmacologia) (tecnologia) complesso di conoscenze scientifiche e tecniche per capire le caratteristiche di un medicinale consigliato dal medico e per permetterne la produzione e l'uso
Sillabazione[modifica]
- pre | pa | ra | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /prepara'tsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino praeparatio
Sinonimi[modifica]
- organizzazione, allestimento, apprestamento, approntamento
- (in un determinato campo) allenamento, addestramento, tirocinio, insegnamento, propedeutica
- (in una materia) conoscenza, esperienza, competenza, professionalità
- (farmacia) preparato

Contrari[modifica]
- improvvisazione
- (in una materia)incapacità, inettitudine, impreparazione, incompetenza
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale