tecnico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
tecnico m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tecnico | tecnici |
femminile | tecnica | tecniche |
- che riguarda gli aspetti pratici e strumentali di un'attività
- che riguarda produzioni concrete e tangibili
- che riguarda una specifica professione
Sostantivo
tecnico ( approfondimento) m sing (pl.: tecnici)
- (professione) chi dispone di adeguate competenze pratiche e strumentali in un determinato ambito della scienza e della tecnologia
- tecnico delle caldaie, tecnico del suono, tecnico di laboratorio
- non riesco a riparare il mio orologio, dovrò portarlo dal tecnico
- (sport) nel calcio e in altri sport, l'allenatore di una squadra
- Come si chiama il nuovo tecnico dell'Inter?
Sillabazione[modifica]
- tèc | ni | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtɛkniko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino technĭcus, dal greco τεχνικός, derivazione di τέχνη ossia "arte"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- pratico, specialistico, specifico
- (aggettivo): tecnologico, particolare, settoriale
- (sostantivo) esperto, perito, specializzato, specialista, competente, professionista

Contrari[modifica]
- generale, generico, teorico
- (aggettivo): umanistico, universale, globale, inesperto, incompetente, dilettante
Parole derivate[modifica]
- capotecnico, enotecnico, odontotecnico, -tecnico, tecnica, tecnicamente, tecnicismo, tecnicistico, tecnicizzare, tecnigrafo, tecnicizzazione, tecno-, tecnologia, tavolo tecnico
Traduzione
persona esperta di apparecchiature
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 576