circonferenza
Aspetto

circonferenza ( approfondimento) f sing (pl.: circonferenze)
- cir | con | fe | rèn | za
IPA: /t͡ʃirkoŋfeˈrɛntsa/
dal latino circumferentia, derivazione di circumferre ossia "portare intorno"
![]() |
«Comune infatti è il principio e la fine nella circonferenza del cerchio
» |
(Eraclito) |
geometria: perimetro di un cerchio
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 200-20012, Le Monnier, pagina 426
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
[modifica]Wikiquote contiene citazioni sulla circonferenza
Wikipedia contiene una voce riguardante circonferenza
Commons contiene immagini o altri file su circonferenza